Di seguito ci permettiamo di darvi alcuni consigli su cosa portare e come muoversi in barca:
- Usare borsoni e sacche morbide, in quanto una volta svuotati si stivano in poco spazio;
- in barca è consigliabile camminare con calzature ai piedi (in gomma) per evitare urti accidentali tra le dotazioni presenti a bordo ed i vostri piedi;
- in tutti i locali della barca sono presenti prese a 220 volts, evitate , però, di attaccare apparati con forti assorbimenti (max 1000 watts);
- preferite un abbigliamento sportivo e comodo ma se desiderate passare un serata elegante a terra portatevi pure un abito da festa;
- i bagni non funzionano come quelli di casa, pertanto aspettate che l’equipaggio vi metta al corrente sul loro utilizzo;
- se volete partecipare alle manovre della barca, portatevi dei guanti adeguati;
- se desiderate dormire all’aperto portatevi un sacco a pelo;
- consigliati occhiali da sole e cappellino;
- portate creme solari e un set di 2 asciugamani (uno per l’acqua salata, l’altro per l’acqua dolce);
- è vietato camminare sulla barca con scarpe con suola in cuoio e tanto meno con tacchi a spillo o suole con punte in ferro;;
- all’imbarco è opportuno informare lo skipper di eventuali problemi di allergia a farmaci o di intolleranze alimentari, se non sapete nuotare ed altre informazioni che ritenete opportune.

Vacanze in barca a vela